Mondo
- 7 Gennaio 2025
Aumenta il prezzo del tabacco, gli over 50 australiani si rifugiano nella cannabis
Per rispondere all’aumento di prezzo del tabacco, gli australiani hanno aumentato il consumo di cannabis. Non tutti, però, solo gli over 50. Il dato, per certi versi sorprendente, emerge da un recente studio pubblicato sul
- 3 Gennaio 2025
Se persino la Corea del Sud diventa vecchia
La Corea del Sud è ufficialmente diventata una “società super anziana”, una definizione riservata a quei Paesi in cui almeno il 20% della popolazione è over 65. Questo passaggio, ultimato nel 2023, segna un momento
- 2 Gennaio 2025
I modelli che assomigliano a Gesù spopolano nello Utah, fino a 200 dollari all’ora per le foto di famiglia
Che lavoro fai? Faccio Gesù nelle foto di famiglia, guadagno molto bene. Lingua a parte, questa conversazione potrebbe tenersi in una parte dello Utah e soprattutto nella capitale di Salt Lake City, centro del mondo

- 31 Dicembre 2024
Afghanistan, i talebani murano le donne: non possono più guardare fuori dalle finestre
Alle donne afghane manca davvero poco per essere murate in casa, quella casa dove già sono sempre più relegate dalla continua oppressione messa in atto dai talebani. Secondo un nuovo decreto delle autorità, infatti, ora

- 31 Dicembre 2024
Due ore al giorno e niente insegnanti, a scuola arriva l’Intelligenza artificiale che ci spiega (anche) come vivere
Intelligenza artificiale invece che insegnanti in carne e ossa. La scuola potrebbe dire addio alle classiche lezioni frontali per passare a un apprendimento fluido, personalizzato e digitale, proprio come i tempi in cui viviamo. Magari

- 27 Dicembre 2024
In Cina arrivano i “corsi d’amore” per rilanciare la natalità
Dalla politica del figlio unico, ai “corsi d’amore” per spingere le coppie a fare più figli. Quello cinese è un caso demografico emblematico: dopo aver abbandonato la politica anti-natalità durata oltre trent’anni e iniziata negli

- 23 Dicembre 2024
“L’uomo al lavoro, la donna a casa”, la triste realtà degli stereotipi di genere in Europa
Stereotipi di genere, ruoli rigidamente definiti e un divario che pare difficile da colmare: questa è la fotografia che emerge dal recente Eurobarometro che ha esplorato le percezioni dei cittadini europei sulla parità di genere.

- 19 Dicembre 2024
Francia, Gisèle Pelicot da vittima a icona contro la violenza sessuale
Nel cuore della Provenza, nella tranquilla cittadina di Mazan, si è consumata una delle vicende più sconvolgenti della storia giudiziaria francese. Dominique Pelicot, un uomo che per quasi un decennio ha drogato e permesso a

- 18 Dicembre 2024
Afghanistan, il buio oltre il burka: le donne non potranno più curarsi
L’ultima dei talebani, di nuovo padroni dell’Afghanistan dall’agosto 2021 dopo il precipitoso ritiro delle truppe internazionali, è che le donne non potranno più curarsi. Non che sia passato un esplicito divieto in tal senso, anche

- 16 Dicembre 2024
Nuova legge sul velo, arrestata e liberata Parastoo Ahmadi che aveva cantato senza hijab
La nuova legge dell’Iran sul velo obbligatorio entra in vigore oggi, venerdì 13 dicembre ed è l’ennesimo attacco alla libertà delle donne iraniane.

- 11 Dicembre 2024
Tokyo introduce la settimana corta per rilanciare la natalità
Il Giappone vuole introdurre la settimana lavorativa corta come risposta alla crisi demografica. Quello di Tokyo sarà un esempio prezioso per tutti quei Paesi, Italia in primis, che da tempo cercano una soluzione alle culle

- 10 Dicembre 2024
‘Cyber-Gesù’ ti ascolta, l’intelligenza artificiale arriva nel confessionale: miracolo tech o esperimento eretico?
In principio era il Verbo. Ora è un algoritmo. Se pensavate che la spiritualità fosse l’ultimo baluardo immune dall’invasione tecnologica, la Svizzera vi farà ricredere. Nella parrocchia Peterskapelle di Lucerna, il confessionale ha fatto un

- 9 Dicembre 2024
Pedro Sánchez vuole inserire in costituzione il diritto all’aborto, il matrimonio ugualitario e il salario minimo
Dopo essere stato confermato alla guida del partito socialista (Psoe) con oltre il 90% delle preferenze, il premier spagnolo Pedro Sánchez, ha annunciato l’intenzione di introdurre importanti diritti sociali nella Costituzione spagnola. Durante il suo

- 6 Dicembre 2024
La Norvegia ha esteso l’aborto fino alla 18ma settimana (e in alcuni casi fino alla 22ma)
Il Parlamento norvegese ha esteso il limite precedente di 12 settimane, che è quello vigente in Italia

- 4 Dicembre 2024
Quando a partorire è il maschio, il caso (quasi) unico del cavalluccio marino
La femmina mette incinto il maschio che porta avanti la gravidanza e dà alla luce i figli. Nessun percorso di transizione, né altri cambiamenti rispetto alla nascita: quella appena descritta è la normalità per il

- 28 Novembre 2024
È morto l’uomo più anziano del mondo all’età di 112 anni. “Solo fortuna” o c’è qualcosa di più?
112 anni e 91 giorni: tanto è durata la vita di John Alfred Tinniswood, che per nove mesi è stato l’uomo più anziano del mondo prima di spirare lunedì scorso, “circondato dalla musica e dall’amore”,

- 25 Novembre 2024
Giornata contro la violenza sulle donne, un omicidio ogni 10 minuti
La violenza contro le donne non conosce tregua. Ogni anno, statistiche e rapporti offrono uno specchio impietoso della realtà, ma nonostante le denunce e l’impegno crescente delle istituzioni, i numeri sembrano crescere. Oggi 25 novembre,

- 20 Novembre 2024
Donna del Texas dona 2.600 litri di latte materno e aiuta 350mila neonati prematuri
Una giovane donna ha donato 2.645,58 litri di latte materno, la quantità più alta mai raggiunta da una singola madre. La storia di Alyse Ogletree, 36enne del Texas, è finita sul sito del Guinness World

- 14 Novembre 2024
In aumento i casi di pertosse in Europa e in Italia, a rischio neonati e lattanti
Suscita preoccupazione tra esperti e autorità sanitarie l’aumento dei casi di pertosse in Europa. Secondo i dati dell’European Centre for Disease Prevention and Control, nel 2023 e fino ad aprile 2024 sono stati registrati quasi

- 14 Novembre 2024
Do you speak English? In Italia non molto
Il 2024 segna una tappa piuttosto amara per l’Italia nella classifica mondiale di conoscenza dell’inglese. Nell’indice stilato da EF Education First, l’Italia si colloca al 46° posto su 116 paesi non anglofoni, un calo evidente