Mondo
- 25 Febbraio 2025
Oltre la metà dei giovani UK è favorevole a un dittatore, un terzo al governo militare: “Il Paese sarebbe un posto migliore”
Nel Regno Unito, più della metà dei giovani vorrebbe un dittatore al governo. E non solo: un terzo accetterebbe persino un governo militare. Il motivo? Il Paese “sarebbe un posto migliore se ci fosse un
- 18 Febbraio 2025
Il tredicesimo figlio di Musk diventa un caso, la madre: “Sei sparito!”
Elon Musk nella bufera, questa volta non per le sue dichiarazioni sull’Europa liberticida, ma per il caso che riguarda il suo tredicesimo figlio. Mentre il “repubblicano” Musk si vanta di aver dato il suo contributo
- 12 Febbraio 2025
Entro il 2100 L’Italia avrà solo 35,5 milioni di persone (ora siamo quasi 59 milioni)
Negli ultimi cento anni, la popolazione mondiale ha visto un’espansione senza precedenti. Dai circa 2 miliardi di abitanti del 1925, si è arrivati agli 8,2 miliardi dello scorso anno, un incremento spinto dalla drastica riduzione

- 10 Febbraio 2025
Nasce l’Ufficio della Fede alla Casa Bianca: Trump come un messia
Nasce alla Casa Bianca l’Ufficio della Fede. La scorsa settimana il presidente Usa Donald Trump aveva detto che voleva rimettere al centro del Paese la religione, e lo sta facendo: oggi ha firmato un ordine

- 10 Febbraio 2025
Israele preleva lo sperma dai soldati morti per preservare il suo popolo
Israele ha estratto lo sperma di oltre 200 soldati caduti in guerra. La Par (acronimo inglese di “riproduzione assistita postuma”) viene considerata una via per preservare l’eredità familiare e nazionale e la demografia del popolo

- 4 Febbraio 2025
Aborto, Trump vuole tornare nella Geneva Consensus Declaration
Donald Trump, aborto: ci risiamo. Negli scorsi giorni, il presidente Usa ha annunciato l’intenzione di rientrare nella Geneva Consensus Declaration, il patto internazionale anti-aborto lanciato durante il primo mandato del tycoon. Questa mossa, comunicata dal

- 4 Febbraio 2025
Cancro: in Europa ogni minuto 5 diagnosi, ma in Italia va meglio
Ogni minuto, cinque persone nell’Unione Europea ricevono una diagnosi di cancro e due muoiono a causa della malattia. Le statistiche sono impietose: i tassi di mortalità per cancro sono del 67% più alti tra gli

- 31 Gennaio 2025
Cosa c’entra l’inclusione con l’incidente aereo di Washington? Trump contro i piani DEI
L’ha detto e l’ha fatto. Trump sta smantellando i programmi governativi su inclusione e diversità. E non perde occasione per picconarli, arrivando a sostenere che l’incidente aereo di Washington di mercoledì scorso sia “colpa delle

- 29 Gennaio 2025
Capodanno cinese 2025, cosa ci porta l’Anno del Serpente (in Cina e in Italia)?
Oggi, 29 gennaio 2025, la Cina celebra l’inizio del Capodanno lunare, un evento che segna la transizione dall’Anno del Drago all’Anno del Serpente di Legno. Un cambiamento simbolico, ma anche ricco di significato per le

- 28 Gennaio 2025
‘Broligarchia’: cos’è e perché minaccia la democrazia
Elon Musk, Mark Zuckerberg, Jeff Bezos, Sam Altman, Sundar Pichai, Tim Cook. Nel giorno del giuramento di Donald Trump come 47mo presidente degli Stati Uniti, un ricco (nel vero senso della parola) parterre si è

- 28 Gennaio 2025
Donne al comando nell’Età del Ferro: guidavano politica, economia e famiglia
Un tuffo nel passato ci ha rivelato una sorpresa straordinaria: le donne dell’Età del Ferro non solo giocavano un ruolo centrale nelle loro comunità, ma erano addirittura al comando. Un gruppo di archeologi britannici e

- 24 Gennaio 2025
Matrimoni gay in Thailandia, almeno duecento nozze nel primo giorno
Da ieri, 23 gennaio, in Thailandia sono legali i matrimoni tra persone dello stesso sesso. Con l’entrata in vigore della legge il Paese è diventato il primo nel Sud-Est asiatico e il terzo in Asia,

- 22 Gennaio 2025
Trump ha reintrodotto la pena di morte a livello federale, cosa succede ora?
Donald Trump ha reintrodotto la pena di morte a livello federale negli Stati Uniti. Lo ha fatto con uno dei cento ordini esecutivi firmati il 20 gennaio 2025 subito dopo il suo secondo insediamento da

- 20 Gennaio 2025
Inauguration Day, come è cambiata l’America dal primo insediamento di Trump
Sono passati otto anni esatti da quel 20 gennaio 2017 in cui Donald Trump diventava per la prima volta il presidente degli Stati Uniti d’America. Oggi, l’anno è il 2025 e, mentre commentiamo il secondo

- 20 Gennaio 2025
Insediamento Trump, le promesse sulla “follia transgender”: “Via da esercito, scuole e sport femminili”
Questione di priorità. E per Donald Trump, 47mo presidente degli Stati Uniti, una è fermare la “follia transgender”, fin dal primo giorno. Anche se per gli elettori la questione non pare essere così pressante, sembra

- 20 Gennaio 2025
Blue Monday? Niente panico: ecco come accendere il sorriso
Ci siamo: oggi, terzo lunedì di gennaio, è il famigerato Blue Monday, etichettato come il giorno più triste dell’anno. Una combinazione di fattori, tra cui il meteo invernale, le difficoltà economiche post-festività, i buoni propositi

- 14 Gennaio 2025
Bambino inquadrato allo stadio, la scuola gli annulla la giustificazione
Antonio Gramsci diceva che “Il calcio è il regno della lealtà umana esercitata all’aria aperta”. Ecco, proprio l’area aperta, unita alle telecamere della televisione, ha incasinato Sammy, il giovanissimo tifoso del Newcastle che aveva saltato la scuola per andare a seguire in trasferta

- 13 Gennaio 2025
Nasce nella sala parto 6, riposa nel letto 6 della stanza 6. I genitori lo avevano già chiamato Lucifero
“È un angioletto, non un diavolo. Dopo il biberon si addormenta e non ci ha mai fatto passare una notte insonne”. Una frase che lascerebbe indifferenti, se non fosse che il bambino in questione si

- 10 Gennaio 2025
Da Londra (e non solo) a Sambuca di Sicilia, dove le case costano 3 euro
Sambuca di Sicilia, incastonata tra le colline della Valle del Belice, è oggi un simbolo di rinascita per i piccoli borghi italiani. Il progetto delle “Case a 3 Euro“, che ha portato famiglie da tutto

- 10 Gennaio 2025
Bryan Johnson e il protocollo Blueprint: nel documentario Netflix ‘Don’t Die’ il (costoso) segreto per vivere più a lungo
Don’t die. Non morire. In una società che rifiuta l’invecchiamento e dove la morte è un tabù, questo imperativo potrebbe diventare reale in un futuro non troppo lontano. Ma rimanendo all’oggi, è anche il titolo