Giovani
- 03/05/2024
Anno scolastico ‘in cammino’ per l’Italia
Vuoi vivere un’esperienza scolastica indimenticabile, che ti porterà a esplorare l’Italia come mai prima d’ora? Allora Strade Maestre è ciò che fa per te! Aperte le iscrizioni per il prossimo anno scolastico, questo innovativo progetto
- 02/05/2024
Sexting, ricevere “nudi” indesiderati crea disturbi del sonno
Sei al cellulare. Arriva un messaggio da uno sconosciuto su una piattaforma social e attira la tua attenzione. Ti ha mandato una foto. La curiosità ti porta ad aprire il contenuto. I suoi genitali sono
- 30/04/2024
Preferiamo guardare una serie tv che fare sesso: è la ‘recessione sessuale’
Una volta c’era il mal di testa. Oggi ci sono le serie Tv, e la scusa non è nemmeno più un’esclusiva femminile, perché riguarda anche gli uomini. Risultato: si fa sempre meno sesso. Tanto che

- 30/04/2024
Cannabis e alcol in aumento tra gli adolescenti: il report Oms
Il consumo attuale di sostanze come cannabis, alcool e sigarette elettroniche è in aumento in quasi tutti i Paesi. Una riduzione del divario di genere si verifica intorno ai 13 anni fino ad annullarsi quasi

- 30/04/2024
L’Università di Camerino entra nel Metaverso: “Primo corso dedicato”
L’Università di Camerino entra nel Metaverso. Ad annunciarlo è una nota della stessa struttura che spiega quanto l’innovazione tecnologica sia necessaria per restare al passo con i tempi o addirittura anticiparli. Si tratterà del primo

- 26/04/2024
La rivincita della Gen Z: “La generazione più ricca di sempre”
Nel mondo ci sono 250 milioni di persone nate tra il 1997 e il 2021. Metà di loro oggi ha un lavoro. In alcuni Stati occupano posti come amministratori delegati o rappresentanza politica. Sono chiamati

- 25/04/2024
Siamo sempre più miopi, sempre prima: sotto accusa telefonini e sedentarietà
“Non stare troppo davanti alla televisione, non leggere troppo! Ché ti si rovina la vista!” Le nonne avevano -e hanno – ragione. Siamo sempre più miopi, sempre prima. È una vera epidemia quella di questo

- 24/04/2024
Giovani, motore del mercato immobiliare: possono permettersi solo una casa su cinque
I giovani possono permettersi, quando sono una coppia e quando il prezzo cala, solo una casa su cinque. Questa è la fotografia realizzata dallo studio di Wikicasa, realtà proptech attiva nel settore immobiliare, che ha

- 23/04/2024
‘Liberi di crescere’: 18 progetti per sostenere l’integrazione sociale dei figli di detenuti
Sostenere l’integrazione sociale di bambini e ragazzi figli di persone detenute e favorire la continuità affettiva verso il genitore che si trova in carcere. È l’obiettivo dei 18 progetti selezionati con il bando ‘Liberi di

- 22/04/2024
Corea del Sud, aumentano i giovani tra i 20 e i 30 anni che vogliono diventare genitori
Un numero crescente di coreani tra i 20 e i 30 anni sta attivamente pensando alla possibilità di creare una famiglia. A confermarlo sono i dati del Ministero nazionale per l’Uguaglianza di Genere e la

- 19/04/2024
Bologna, nato il baby Erasmus: arrivati 8 bambini dalla Spagna. Cos’è e come funziona
Zaino in spalla. Sorrisi innocenti. Tanta voglia di scoprire. Così sono arrivati a Bologna otto bambini spagnoli che hanno svolto un Baby Erasmus e che negli scorsi giorni sono già ripartiti per tornare ad Aracena,

- 18/04/2024
Fare colazione all’ora di cena: il brinner spopola tra la Gen Z, ma è un rischio per la salute
C’era una volta il brunch, ora la nuova moda è il brinner, la colazione all’ora di cena che spopola tra la Gen Z. Il neologismo nasce dall’unione tra colazione (breakfast) e cena (dinner) e indica

- 17/04/2024
Scuola, come cambia con il Ddl Valditara: voti sintetici e stretta sulla condotta
Il ddl Valditara sulla scuola ha ottenuto il sì del Senato con 74 voti favorevoli, 56 contrari e nessun astenuto. In tre articoli, il provvedimento introduce una stretta sul voto in condotta, multe fino a

- 15/04/2024
Castità insegnata a scuola, a Torino proteste contro i corsi di educazione sessuale cattolica
Esplode la protesta contro i corsi di educazione sessuale introdotti dalla scuola media Nigra a Torino. Stamattina, 15 aprile, davanti all’istituto sono apparsi due eloquenti striscioni: “Fuori la Chiesa dalla scuola” e “Teen star =

- 12/04/2024
Demografia, Giorgetti e Calderone: “Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”
“Far lavorare donne e giovani è una questione di giustizia sociale”. Lo ha ribadito Marina Calderone, ministra per il Lavoro e Politiche Sociali, sulla scia degli interventi del ministro dell’Economia Giorgetti e della Commissaria europea

- 11/04/2024
“Vacanze estive scolastiche troppo lunghe”, nasce una petizione per accorciarle
“Rimodulare il calendario scolastico”. Questa è la richiesta dell’organizzazione WeWorld e Mammedimerda. L’appello nasce dalla necessità di conciliare vita e lavoro dei genitori anche nel periodo estivo, in quanto, le vacanze scolastiche, sarebbero le più

- 10/04/2024
Quale futuro per i giovani in Italia? Cosa dicono i dati
L’Italia si trova di fronte a una sfida demografica senza precedenti, evidenziata da un calo significativo nella sua popolazione giovanile. Negli ultimi due decenni, abbiamo assistito a una riduzione di quasi 3,5 milioni di giovani

- 09/04/2024
Perché le diagnosi di autismo sono in costante aumento e riguardano di più gli uomini?
In Italia le diagnosi di disturbi dello spettro autistico sono aumentate di circa 10 volte in 40 anni e secondo le stime dell’Angsa, Associazione nazionale genitori persone con autismo, riguardano almeno 600mila persone di ogni

- 09/04/2024
Denatalità, Billari (Bocconi): “Colpa dei giovani? Un modo per scaricare responsabilità”
Ripartire dalle riforme scolastiche e non creare una cultura antimmigrazione. Questi i punti salienti sui quali Francesco Billari, rettore dell’Università Bocconi di Milano e docente di demografia al Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche ha
- 08/04/2024
‘Shaken baby Sindrome’, in un caso su 4 porta a coma o morte del piccolo
Organizzata da Terre des Hommes con Simeup e il sostegno di Anpas, Fimp e Rete ospedaliera contro il maltrattamento infantile, la prima Giornata nazionale per far conoscere a tutti cosa sia, e come prevenire le