Giovani
- 5 Agosto 2024
Millennials e GenZ alle prese con il dilemma delle ferie
In Italia, agosto è storicamente il mese dedicato alle ferie, un periodo sacrosanto per distaccarsi dalla routine lavorativa e godere di un meritato riposo. Tuttavia, per molti lavoratori, soprattutto tra le generazioni più giovani come
- 2 Agosto 2024
Sesso e Genere: come le reti cerebrali dei bambini svelano differenze
Le reti funzionali del cervello dei bambini differiscono significativamente tra maschi e femmine, secondo uno studio pubblicato su Science Advances. Utilizzando risonanza magnetica e algoritmi di apprendimento automatico, i ricercatori hanno analizzato quasi 5000 bambini,
- 2 Agosto 2024
Orientamento sessuale, opinioni politiche e etnia: come si diffonde l’odio online
Quasi la metà dei giovani che usa internet dichiara di trovare online messaggi d’odio, ostili e degradanti. I dati Eurostat forniscono uno spaccato di una società che deve combattere contro l’hate speach, cioè quell’insieme di

- 1 Agosto 2024
I giovani LGBTQ+ fanno coming out sempre prima
I giovani LGBTQ+ di oggi dichiarano di aver fatto coming out molto prima rispetto alle generazioni passate. Questa tendenza a dichiararsi sempre prima dovrebbe essere il riflesso dei “cambiamenti sociali in termini di maggiore accettazione

- 1 Agosto 2024
L’istruzione tecnico-professionale si riforma: il nuovo modello 4+2 è legge
La riforma dell’istruzione tecnico-professionale ha ottenuto il via libera definitivo dalla Camera dei Deputati, segnando un momento cruciale per il sistema educativo e per il panorama economico italiano. Con un voto che ha visto 156

- 31 Luglio 2024
Viaggio di famiglia? Meglio in vacanza con i nonni
Una nuova tendenza si sta diffondendo in tutto il mondo. Parliamo dei viaggi con i propri nonni. Che sia per una ricorrenza particolare o per un’occasione speciale, i viaggi con i nipoti sono la nuova

- 31 Luglio 2024
Un’adolescente su quattro nel Mondo subisce violenza dal partner prima dei 20 anni
Tra le ragazze adolescenti che hanno avuto una relazione, quasi un quarto (24%) – circa 19 milioni – avrà subito violenza fisica e/o sessuale dal partner entro i 20 anni. A segnalarlo è la nuova

- 24 Luglio 2024
Università italiana sotto la lente: chi sale e chi scende nella nuova classifica Censis
Ogni anno la domanda si ripete: qual è la migliore università italiana? La risposta arriva puntuale con la pubblicazione della classifica Censis delle Università italiane, giunta alla sua ventiquattresima edizione. Un’analisi dettagliata che ci offre

- 22 Luglio 2024
L’inquinamento aumenta il rischio nei disturbi psichiatrici in preadolescenza
L’inquinamento atmosferico danneggia le capacità cognitive dei ragazzi e dei bambini. Lo riporta uno studio della Wayne State University di Detroit e del Cincinnati Children’s Hospital che ha evidenziato il problema a pochi giorni dalla

- 18 Luglio 2024
Disturbo del comportamento nei giovani: “Colpa della corteccia cerebrale”. Lo studio
Una risonanza magnetica può rintracciare se un bambino ha problemi comportamentali. Si tratta dello spettro di comportamenti persistenti, aggressivi e antisociali, come il disturbo della condotta e che potrebbero essere dovuti a diversità della struttura

- 17 Luglio 2024
Quando il caldo diventa un ‘contraccettivo naturale’
“Antò, fa caldo!” diceva Luisa Ranieri in uno spot degli anni ’80, sottolineando ironicamente che l’estate può essere invitante all’amore, ma il caldo non sempre è un alleato. Oggi, però, il caldo estivo non è

- 12 Luglio 2024
Perché gli adolescenti fanno abuso di alcol?
Il panorama dell’abuso di alcol tra gli adolescenti italiani è motivo di crescente preoccupazione, secondo i recenti risultati dell’indagine nazionale condotta da Laboratorio Adolescenza e Istituto di ricerca IARD, supportata da Mediatyche Srl. I dati

- 11 Luglio 2024
Allarme social: “I giovani non hanno più empatia”, gli esperti parlano di “burnout empatico”
Un post su Reddit ha sollevato una preoccupazione per l’empatia dei giovani. A sollevare il tema non è un boomer, ma un ragazzo nato nel 2000, quindi in piena GenZ, che ha lanciato l’allarme per

- 10 Luglio 2024
Sex roulette, in cosa consiste la challenge e quali sono le conseguenze
Si chiama “sex roulette” e chi rimane incinta perde. Si tratta di una delle challenge social che mettono a rischio la vita dei più giovani che per gioco, orgoglio e valutazioni errate, mettono in pericolo

- 10 Luglio 2024
Obbligo vaccinale per bambini in Italia: riforma necessaria o attacco alla salute pubblica?
L’Italia si trova al crocevia di un dibattito che coinvolge salute pubblica e diritti individuali: l’obbligo vaccinale, introdotto con la legge Lorenzin nel 2017, continua a dividere opinioni e ad alimentare polemiche. Questa normativa, nata

- 3 Luglio 2024
Zittire i capricci con i ‘ciucci digitali’, una soluzione a breve termine che potrebbe costare cara
Sempre più genitori si affidano ai dispositivi digitali per placare i pianti e i capricci dei propri bambini. Tablet e smartphone diventano così i moderni ‘ciucci digitali’, un’arma segreta per ripristinare la calma familiare in

- 3 Luglio 2024
Mezzi pubblici e vestiti, le (discutibili) misure anti-violenza delle donne
Più di due terzi delle giovani donne italiane vivono con la paura costante di essere vittime di violenza o molestie. È quanto emerge da una ricerca inedita di Eumetra per Telefono Donna Italia, che getta

- 2 Luglio 2024
La Gen Z si informa su Instagram e considera poco affidabili TikTok e Telegram
Quanto spazio occupano i social network nella dei giovani? E come si informano Millenials e Gen Z? A rispondere a queste domande è stato il team Public Affairs di Ipsos ha esplorato come le persone

- 1 Luglio 2024
Il movimento ‘No Bra’, perché sempre più donne non indossano il reggiseno
Negli ultimi anni, il movimento “No Bra” ha guadagnato sempre più popolarità e attenzione mediatica. Ma cosa significa esattamente e perché è diventato un fenomeno così rilevante nel contesto moderno di uguaglianza sociale? Basta con

- 28 Giugno 2024
Pillon offeso da uno spot in cui due giovani si baciano: vuole segnalarlo ma segnalano lui
“Perché? Perché nessuno pensa ai bambini?” La celebre battuta della preoccupatissima moglie del reverendo Lovejoy in una puntata del cartoon I Simpson viene subito alla mente di fronte alle proteste dell’ex senatore della Lega Simone