Giovani
- 11/10/2024
Per accedere ai porno bisognerà essere maggiorenni: cosa prevede il nuovo regolamento Agcom
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato, nella seduta del 24 settembre 2024, un nuovo schema di regolamento che stabilisce le modalità tecniche e di processo per l’accertamento della maggiore età degli utenti online.
- 11/10/2024
Una bambina su otto al Mondo subisce una violenza prima dei 18 anni
Oltre 370 milioni di ragazze e donne hanno subito stupri o violenze sessuali prima dei 18 anni, una cifra che rappresenta 1 su 8 a livello globale. In vista della Giornata internazionale delle bambine e
- 10/10/2024
Un adolescente su sette soffre di disturbi mentali: cosa fare
Un adolescente su sette soffre di disturbi mentali. A confermarlo è l’ultimo report Unicef che, in occasione della Giornata Mondiale della Salute mentale, ha sottolineato come circa la metà di tutti i problemi della salute

- 03/10/2024
La salute mentale dei dottorandi è a rischio: +40% di farmaci psichiatrici
“Lo studio è la migliore previdenza per la vecchiaia”, scriveva il filosofo greco Aristotele. Purché non si trasformi in un lavoro opprimente, potremmo aggiungere nel 2024. In questi giorni un’indagine condotta in Svezia ha dimostrato che la

- 02/10/2024
In Italia è emergenza edilizia scolastica: solo il 50% ha i certificati di sicurezza
In Italia, il sistema scolastico è in una condizione di emergenza, con un terzo delle scuole che ha bisogno di interventi di manutenzione urgenti. A riportarlo è un report di Legambiente, presentato a Napoli, alla

- 02/10/2024
Chroming, cos’è la nuova challenge di TikTok che fa rischiare la morte
Inalare sostanze tossiche e condividerlo sui social con i propri follower. “Chroming” è il termine con il quale è stata coniata la nuova challenge di TikTok che mette a rischio la salute dei giovani e

- 27/09/2024
Al via Liceo del Made in Italy: ma come funziona?
Il liceo del Made in Italy è realtà. Il percorso che ha portato alla sua realizzazione da parte dell’attuale governo non è stato del tutto lineare. Nonostante il via libera definitivo, in precedenza pare che

- 26/09/2024
Laboratorio gender di Roma Tre crea polemica, Mur: “Avviati accertamenti”
Un laboratorio di ricerca universitario sull’identità di genere dei minori. Tanto è bastato a innescare una polemica nazionale che ha coinvolto politici, istituzioni e associazioni, contro l’Università degli Studi Roma Tre. Si tratta di un

- 25/09/2024
Il quartiere in cui nasci influenza quanto peserai?
L’obesità infantile è un problema globale, ma non tutte le regioni del mondo sono colpite allo stesso modo. Gli Stati Uniti, in particolare, mostrano un legame profondo tra le disuguaglianze sociali ed economiche e la

- 25/09/2024
Dal voto in condotta ai giudizi “Ottimo” o “insufficiente”: come Valditara cambia la Scuola
La Camera dei deputati ha dato il via libera definitivo alla riforma della condotta e del sistema di valutazione nelle scuole, con un’importante novità per la scuola primaria: il ritorno ai giudizi sintetici, da “ottimo”

- 19/09/2024
La voce dei giovani: una lettera aperta alla Scuola
Cosa pensano i giovani della Scuola? A rispondere a questa domanda c’è il collettivo “Nubi Pe(n)santi”, composto da ragazzi e ragazze della provincia di Torino, che ha deciso di scrivere una lettera aperta a questa

- 19/09/2024
Valditara: “Smartphone armi di distruzione di massa”, sono la causa degli hikikomori?
Gli smartphone sono “un’arma di distruzione di massa”. Non ha dubbi il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha lanciato l’allarme a ‘Porta a Porta’, su Rai 1. “Circa 50mila ragazzi hanno abbandonato la

- 17/09/2024
Un genitore su cinque ha paura che il figlio non abbia amici
Sviluppare amicizie durante l’infanzia è fondamentale, ma non per tutti è facile. Un recente sondaggio condotto dall’University of Michigan Health C.S. Mott Children’s Hospital National Poll on Children’s Health ha rivelato che molti genitori sono

- 13/09/2024
Lega e Fratelli d’Italia contro Erasmus: “Propaganda gender mascherata da scambio culturale”
L’Unione europea diffonderebbe l’ideologia gender attraverso il suo programma Erasmus, il più longevo – e riuscito – dei progetti europei, a danno dei più giovani. La Lega si associa a Fratelli d’Italia e si scaglia

- 12/09/2024
Stop agli smartphone per gli under 14, ai social per gli under 16: la petizione di esperti e vip
Vietare l’uso dei cellulari sotto i 14 anni e dei social sotto i 16 anni. Questa volta la petizione contro l’uso degli smartphone non arriva da San Marino, dalla Florida o da qualche partito politico,

- 05/09/2024
Smartphone e sonno, Svezia: “No ai bimbi sotto i 2 anni”
Quanto incide l’uso del telefono sulla qualità del sonno dei giovani? Molto. Questa è la risposta alla quale è arrivato un team di ricercatori neozelandesi guidato da Bradley Brosnan, Jillian Haszard e Kim Meredith-Jones, le

- 05/09/2024
Scuola, Save The Children: troppe disparità sul territorio
Solo 2 bambini su 5 che frequentano la scuola primaria di primo e secondo grado hanno accesso al tempo pieno, e meno della metà degli alunni può usufruire di una palestra o di una mensa.

- 03/09/2024
Omicidio a Paderno Dugnano, gli esperti: “Società violenta. La scuola fa troppo poco”
Un altro caso di violenza familiare si è consumato negli scorsi giorni in Italia. Protagonista, questa volta, è un adolescente di 17 anni, di Paderno Dugnano, a Milano. Ha ucciso con un coltello da cucina

- 02/09/2024
Smartphone vietati a scuola, ma non solo in Italia
Niente smartphone in classe. Questo l’annuncio del ministro Valditara, risalente all’11 luglio, relativo alla circolare che proibisce l’uso degli smartphone a scuola. E viene specificato che il divieto vale “anche per uso didattico” fino alla

- 28/08/2024
Benessere sessuale, un italiano su due non è soddisfatto
Il 54,2% dei giovani italiani si dichiara insoddisfatto della propria vita sessuale: per l’84% la chiave è nella salute mentale. Questi i dati emersi da un’indagine congiunta di MySecretCase e Serenis su 25.000 persone, di