Famiglia
- 06/06/2024
“Accettabile pagare per trovare lavoro a un figlio”, lo pensa il 20,1% degli italiani
Un milione e 200mila famiglia sono state coinvolte, almeno una volta, dal fenomeno della corruzione in Italia. A stimare questo dato è l’ultima indagine 2022-2023 dell’Istat, secondo la quale, esperienze dirette o indirette, modalità, esiti
- 01/06/2024
Giornata Mondiale dei Genitori, 1° giugno tributo universale alle mamme e ai papà
Se pensavamo che la Festa della Mamma a maggio e la Festa del Papà a marzo fossero sufficienti per celebrare i genitori, prepariamoci a un’altra occasione speciale che unisce il meglio di entrambe: la Giornata
- 15/05/2024
La Giornata internazionale della famiglia compie trent’anni: cos’è cambiato
Oggi 15 maggio è la Giornata internazionale della Famiglia. Le istituzioni di tutti i Paesi pongono l’accento sul nucleo familiare, sulla crescita psicofisica di chi ne fa parte e per l’occasione, anche all’emergenza climatica. Il

- 10/05/2024
Stati Generali della Natalità, Prénatal: “Esserci tutti, per far evolvere e rigenerare l’Italia”
Solo insieme possiamo far evolvere l’Italia e incentivare la natalità, e solo attraverso la fiducia collettiva potremo sviluppare benessere per tutta la società. Così Alberto Rivolta, neo nominato ceo di PRG Retail Group, nel suo

- 09/05/2024
Natalità, contestazione Roccella non serve a nessuno
“Voler mettere a tacere chi la pensa diversamente contrasta con le basi della civiltà e con la nostra Costituzione”. Come spesso accade, anche rispetto alla contestazione di oggi da parte di un gruppo di studenti

- 07/05/2024
La gravidanza rallenta la sclerosi multipla: nasce un programma per affrontarla
La sclerosi multipla e il ruolo materno possono essere due assi dello stesso binario. La malattia autoimmune si posiziona al terzo posto tra le cause principali di disabilità neurologica. Inoltre, è il disturbo più diffuso

- 07/05/2024
Natalità, Roccella: “Fare figlio è lavoro più socialmente utile che ci sia”
Fare figli è il lavoro più socialmente utile che ci sia. A sostenerlo con chiarezza è stata la ministra per la Famiglia e per le Pari opportunità, Eugenia Roccella, intervenuta in collegamento alla 22esima edizione

- 06/05/2024
Matrimonio, 300 invitati e fino a 50 mila euro di spesa: ecco il profilo degli sposi italiani
Spendono fino a 50 mila euro per organizzare le nozze dei sogni. In alcuni casi, soprattutto al Sud e nelle Isole, gli invitati possono essere anche 300. Non è un caso che preferiscano sempre più

- 06/05/2024
Quando il nonno diventa ‘nanny’
Con l’arrivo imminente della chiusura delle scuole, il dilemma annuale per molti genitori italiani si presenta ancora una volta: dove far trascorrere le giornate ai propri figli durante l’estate? Mentre il conto alla rovescia per

- 02/05/2024
Solomor, chi sono le mamme single in giro per l’Europa
Il desiderio di maternità spesso prescinde dall’avere o meno una relazione con un partner. Lo sanno bene le donne danesi che in Danimarca vivono serenamente la condizione di “mamme single” senza pregiudizi e con supporti

- 29/04/2024
Arriva ‘Ensemble’, il festival no filter sulla genitorialità
Il Festival Ensemble fa il suo debutto a Milano, portando in primo piano il tema della genitorialità senza tabù e pregiudizi. Dal 4 al 5 maggio, l’hub Stecca3 di Via De Castillia, 26, si trasformerà

- 29/04/2024
L’intelligenza artificiale può predire una depressione post partum? Lo studio
Raccontare l’esperienza del parto a ChatGpt può individuare, prevenire o curare un’eventuale depressione da stress post traumatico correlato al parto (CB-PTSD). Questo è quanto è emerso dall’ultima ricerca finanziata dal National Institutes of Health e pubblicata su Scientific Reports. I

- 22/04/2024
Custodia congiunta in aumento in Europa. E in Italia?
L’aumento dei casi di divorzi o separazioni sta cambiando il panorama delle famiglie in Europa e la separazione dei genitori è un’esperienza sempre più comune per i bambini. Ma quali sono le modalità di custodia

- 12/04/2024
Natalità, Meloni: “Priorità assoluta per il governo, cambiare la narrazione ostile alla famiglia”
Il tema della natalità rappresenta “una priorità assoluta per questo governo. Per noi la sfida demografica, la natalità, la sostenibilità economica connessa sono una delle principali sfide. Non ci accontentiamo di gestire il presente, ma

- 11/04/2024
“L’aborto sia un diritto fondamentale Ue”, c’è l’ok dell’Europarlamento
Il diritto all’aborto sia un diritto fondamentale dell’Ue. Questo chiedono ufficialmente gli europarlamentari dopo il voto di oggi, 11 aprile. La risoluzione, approvata con 336 voti favorevoli, 163 contrari e 39 astensioni, ha valore politico,

- 10/04/2024
Vietato accesso ai neonati in una scuola, il cartello: “Non posso entrare neanche io”
Se si è neogenitori a Firenze è meglio lasciare il proprio bambino a casa perché la scuola primaria Don Lorenzo Milani di Firenze ha vietato l’accesso ai neonati durante i colloqui con i docenti. A

- 10/04/2024
Giornata internazionale dei fratelli e delle sorelle, ma è crisi di secondogeniti
Il 10 aprile è la Giornata dedicata ai fratelli e alle sorelle. Anche se è una ricorrenza per lo più statunitense, questa Giornata è particolarmente sentita nel Regno Unito, in Australia, in India e c’è

- 09/04/2024
In vacanza con i figli, ma senza stress
Con l’arrivo della primavera, i mesi di aprile e maggio diventano il momento ideale per concedersi un breve viaggio in famiglia. Un recente sondaggio condotto dalla scuola di inglese Novakid ha coinvolto mamme e papà

- 08/04/2024
Uomo condannato per “estorsione sentimentale” a Rovigo. Un confronto con il romance scam
“O mi dai i soldi o ti lascio”. Questa la richiesta che ha inchiodato un uomo di Rovigo, condannato dalla Cassazione per “estorsione sentimentale”. A denunciare la vicenda è stata la compagna che lo ha

- 05/04/2024
Age gap, quando lei è molto più grande di lui
Le relazioni amorose spesso ci affascinano per la loro complessità e le dinamiche uniche che le caratterizzano. Tra queste, quelle con una differenza d’età significativa catturano particolarmente l’attenzione, suscitando una vasta gamma di opinioni e