Famiglia
- 6 Giugno 2025
Neonata positiva alla cocaina a Torino: cos’è successo
Nel reparto di pediatria di un ospedale di Torino, una bambina di un anno e mezzo è sotto osservazione medica per sintomi di crisi di astinenza: irritabilità, tremori, difficoltà nel sonno. La piccola è risultata
- 4 Giugno 2025
Divorzi in aumento, seconde nozze in crescita: sempre più coppie scelgono l’accordo prematrimoniale
Il matrimonio in Italia sta cambiando profondamente. Nel 2023 si sono registrate oltre 82mila separazioni e circa 80mila divorzi, secondo i dati Istat contenuti nel “Rapporto annuale 2025 – La Situazione del Paese”. Le separazioni
- 3 Giugno 2025
Proteggere i neonati dal virus respiratorio sinciziale: cosa c’è da sapere su vaccino in gravidanza e anticorpi
Ogni anno, un virus noto a pochi ma letale per moltissimi colpisce milioni di bambini nel mondo. Si chiama virus respiratorio sinciziale, o Rsv, ed è il responsabile numero uno delle infezioni acute delle basse

- 1 Giugno 2025
Giornata Mondiale dei Genitori 2025: quali sfide per il futuro
Il 1° giugno 2025, il mondo celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, un’occasione per riflettere sul ruolo della famiglia nella società contemporanea. Essere genitori oggi significa affrontare una realtà in continua trasformazione, in cui responsabilità,

- 27 Maggio 2025
Compiti a casa, un genitore su tre favorevole all’abolizione: ecco come affrontarli
I compiti a casa sono davvero necessari per l’apprendimento? In Italia, dove secondo il 58° Rapporto Censis gli studenti trascorrono in media 2,3 ore al giorno sui compiti – il dato più alto in Europa

- 23 Maggio 2025
Vacanze con bambini? Ecco le 158 spiagge con Bandiera Verde 2025
Ogni anno sono i pediatri – non i tour operator – a indicare quali spiagge italiane (e non solo) meritano la Bandiera Verde, un riconoscimento che premia le località balneari davvero adatte alle famiglie con

- 21 Maggio 2025
Quasi il 70% degli adolescenti vuole figli, ma fecondità cala: +72% trattamenti Pma
Quasi 70% adolescenti immagina il proprio futuro con dei figli. Nel 2023 si sono registrate oltre 82mila separazioni e circa 80mila divorzi. Mentre le nozze sono state 184mila, di cui il 58,9% con il rito

- 20 Maggio 2025
Jennifer Lawrence: “Nel post partum l’ansia e la depressione possono isolarti”
Al Festival di Cannes 2025, Jennifer Lawrence è tornata a emozionare il pubblico con ‘Die, My Love’, il nuovo film diretto da Lynne Ramsay in cui interpreta Grace, una madre alle prese con una depressione

- 19 Maggio 2025
Diritto di famiglia, Mattarella: “Laceranti violenze su donne e abusi sui minori”
La legge sulla riforma del diritto di famiglia celebra il suo cinquantesimo anniversario. Un appuntamento, questo, che ricorda i diritti acquisiti e quelli ancora mancanti nell’istituto giuridico familiare. È il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,

- 15 Maggio 2025
Lazio, via libera in Giunta alla nuova legge quadro sulla Famiglia
A oltre vent’anni dalla legge regionale n. 32 del 2001, la Regione Lazio aggiorna e amplia il proprio quadro normativo in materia familiare. La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha infatti approvato una proposta

- 15 Maggio 2025
Giornata della Famiglia 2025: il Piano nazionale rilancia il welfare familiare
È lì anche quando non la si nomina. Invisibile e resiliente, la famiglia – nelle sue molteplici forme – resta il fulcro delle dinamiche sociali più profonde. Non è solo affetto e appartenenza: è welfare

- 14 Maggio 2025
Unioni civili e matrimonio egualitario: il referendum che potrebbe riscrivere la legge Cirinnà
Un quesito che sembra promettere molto, ma che – tecnicamente – potrebbe cambiare solo in parte la realtà. Il referendum per il matrimonio egualitario promosso dal comitato Uguali! ha acceso in pochi giorni i riflettori

- 14 Maggio 2025
Culle vuote e anziani in crescita: il ministro Foti spiega la crisi della natalità in Commissione transizione demografica
La situazione è preoccupante e soluzioni in tasca non ce ne sono, ma non per questo dobbiamo arrenderci. Il ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il PNRR Tommaso Foti stamattina in

- 9 Maggio 2025
Famiglie monogenitoriali: chi sono le madri sole in Italia
Sono 3.822.469 le famiglie monogenitoriali in Italia. Di queste, 2.967.420 sono composte da madri sole con figli. Una presenza significativa nel panorama sociale, pari al 18,1% del totale dei nuclei familiari. Eppure, questa realtà resta

- 6 Maggio 2025
Genitori iperprotettivi? A rischio la salute mentale dei bambini
Un eccessivo controllo da parte dei genitori, spesso sottovalutato o considerato una forma d’amore premurosa, può avere conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico dei figli. Due studi recenti, frutto della collaborazione tra il Dipartimento

- 28 Aprile 2025
Neonati, adolescenti, future mamme: la catena della protezione vaccinale
Un ago sottile, pochi secondi, e un singolo gesto si trasforma in un atto di protezione collettiva. I vaccini sono uno degli strumenti più efficaci che l’umanità abbia mai creato per difendere la salute pubblica.

- 22 Aprile 2025
Il profilo del genitore medio alla guida: in ritardo, pericoloso, nervoso
Ore 8: il momento in cui, nei pressi delle scuole elementari, il traffico cittadino si trasforma in un puzzle complicato fatto di auto ferme in doppia fila, portiere che si aprono all’improvviso e bambini che

- 17 Aprile 2025
Giocattoli più sicuri, cosa cambia con il nuovo regolamento europeo
Nessun genitore dovrebbe temere che un oggetto pensato per far giocare un bambino possa diventare un pericolo per la sua salute. Eppure, nel mercato globale, questo rischio è ancora presente. Ogni anno, migliaia di giocattoli

- 11 Aprile 2025
Bill Gates: “Ai miei figli solo l’1% di eredità. Non voglio che vengano oscurati dalla mia fortuna”
Bill Gates, oggi 69enne, ha confermato di voler lasciare in eredità meno dell’1% del suo patrimonio ai tre figli, Jennifer (28 anni), Rory (25) e Phoebe (22). La scelta, già accennata in precedenti interviste, è

- 2 Aprile 2025
Autismo: i segnali da riconoscere e il “sommerso invisibile”
Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi si stima che nel mondo circa un bambino su 100 presenti un disturbo dello spettro autistico (ASD). In Italia, i dati del Ministero della Salute