Famiglia
- 09/05/2025
Famiglie monogenitoriali: chi sono le madri sole in Italia
Sono 3.822.469 le famiglie monogenitoriali in Italia. Di queste, 2.967.420 sono composte da madri sole con figli. Una presenza significativa nel panorama sociale, pari al 18,1% del totale dei nuclei familiari. Eppure, questa realtà resta
- 06/05/2025
Genitori iperprotettivi? A rischio la salute mentale dei bambini
Un eccessivo controllo da parte dei genitori, spesso sottovalutato o considerato una forma d’amore premurosa, può avere conseguenze profonde e durature sul benessere psicologico dei figli. Due studi recenti, frutto della collaborazione tra il Dipartimento
- 28/04/2025
Neonati, adolescenti, future mamme: la catena della protezione vaccinale
Un ago sottile, pochi secondi, e un singolo gesto si trasforma in un atto di protezione collettiva. I vaccini sono uno degli strumenti più efficaci che l’umanità abbia mai creato per difendere la salute pubblica.

- 22/04/2025
Il profilo del genitore medio alla guida: in ritardo, pericoloso, nervoso
Ore 8: il momento in cui, nei pressi delle scuole elementari, il traffico cittadino si trasforma in un puzzle complicato fatto di auto ferme in doppia fila, portiere che si aprono all’improvviso e bambini che

- 17/04/2025
Giocattoli più sicuri, cosa cambia con il nuovo regolamento europeo
Nessun genitore dovrebbe temere che un oggetto pensato per far giocare un bambino possa diventare un pericolo per la sua salute. Eppure, nel mercato globale, questo rischio è ancora presente. Ogni anno, migliaia di giocattoli

- 11/04/2025
Bill Gates: “Ai miei figli solo l’1% di eredità. Non voglio che vengano oscurati dalla mia fortuna”
Bill Gates, oggi 69enne, ha confermato di voler lasciare in eredità meno dell’1% del suo patrimonio ai tre figli, Jennifer (28 anni), Rory (25) e Phoebe (22). La scelta, già accennata in precedenti interviste, è

- 02/04/2025
Autismo: i segnali da riconoscere e il “sommerso invisibile”
Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi si stima che nel mondo circa un bambino su 100 presenti un disturbo dello spettro autistico (ASD). In Italia, i dati del Ministero della Salute

- 01/04/2025
Assoldò un sicario per spezzare le dita al figlio gay. Ora dovrà pagargli i danni
Un padre che non accetta l’omosessualità del figlio. Un odio che si trasforma in persecuzione. Un piano crudele per spezzare non solo le dita, ma anche il futuro di un giovane chirurgo. È la storia

- 27/03/2025
Perché guadagniamo di più ma siamo più poveri?
Si lavora, si fatica, si portano a casa stipendi che sulla carta sembrano più alti rispetto all’anno scorso. Eppure, apriamo il portafoglio ed è un’illusione: la sensazione di essere più poveri non è solo una

- 26/03/2025
Franceschini: “Figli nascano con il cognome della madre”. Come funziona l’iter per il doppio cognome in Italia?
I figli appena nati prendano automaticamente il cognome della madre. La proposta arriva dal senatore del Pd Dario Franceschini che presenterà un disegno di legge sul tema. Si tratta di una “iniziativa personale”, una sorta

- 25/03/2025
Se tuo figlio fosse Jamie Miller? “Adolescence” su Netflix e l’incubo dei genitori
Netflix ha fatto centro di nuovo. “Adolescence“, la sua nuova miniserie, è un racconto viscerale e autentico di una generazione che non si riconosce più nei vecchi schemi, ma fatica a trovarne di nuovi. In

- 24/03/2025
La Chiesa cambiata sotto Papa Francesco, tra famiglia e parità di genere
Il pontificato di Papa Francesco ha saputo guadagnarsi l’attenzione e il rispetto di fedeli e osservatori di tutto il mondo, al netto di detrattori e conservatori, non solo per la sua spiritualità, ma anche per

- 24/03/2025
Bonus nido 2025, domande al via. Ecco chi può ottenere fino a 3.600 euro
Bonus asili nido 2025 al via. Con un certo ritardo – l’anno scorso il via alle richieste è stato dato a fine febbraio – l’Inps ha pubblicato la circolare con le istruzioni operative, e da

- 21/03/2025
Gentilezza e nascite: la risposta simbolica delle comunità italiane alla crisi demografica
Dalle vigne alle sale parto, dal Piemonte alla Calabria, la gentilezza diventa pratica pubblica. Passando per ospedali e asili, la Giornata nazionale della gentilezza ai nuovi nati si traduce in centinaia di iniziative che intrecciano

- 19/03/2025
Dal papà padrone a quello presente: com’è cambiato il 19 marzo
Se c’è una festa che si celebra con il cuore e con la memoria, quella è la Festa del Papà. Il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, diventa l’occasione per riscoprire il ruolo paterno, un

- 19/03/2025
“Sono prima un padre, poi un cestista” la Festa del Papà e il discorso di Antetokounmpo
Ci sono tanti modi per celebrare la Festa del Papà. Uno di questi è condividere la gioia di avere dei figli e le responsabilità nei loro confronti, anche quelle più leggere. Anche quando non si

- 18/03/2025
Analisi di una “chat delle mamme” tipo: anche Giorgia Meloni è dentro il temuto gruppo whatsapp
Se c’è un luogo dove il tempo si dilata, le opinioni si moltiplicano e gli aggiornamenti scolastici si trasformano in veri e propri eventi epocali, quello è la chat delle mamme. Un microcosmo digitale

- 17/03/2025
Congedo di paternità, trend in crescita: chi sono i papà che possono permetterselo
C’era un tempo in cui il congedo di paternità in Italia era visto come una bizzarria. Prendersi dei giorni per stare con il proprio figlio appena nato? Un lusso o una stravaganza per pochi, si

- 17/03/2025
Asili nido, dal governo 800 mln di euro per aumentare l’offerta soprattutto al Sud
Altri 800 milioni di euro per gli asili nido. Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito, ha firmato oggi un decreto per un Piano di interventi. Ogni famiglia deve contare su un sistema educativo che

- 13/03/2025
Addio alle code, il codice fiscale dei neonati ora è a portata di click
La gioia di una nuova nascita è immensa, ma insieme ai sorrisi e alle notti insonni arrivano anche le noiose incombenze burocratiche. E chiunque abbia avuto a che fare con la macchina amministrativa italiana sa