Famiglia
- 5 Novembre 2025
E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
Un Parlamento che discute undici testi sui congedi per alzare la natalità parte da una premessa comoda e rischiosa: che più giorni a casa significhino più culle. Emmanuele Massagli, presidente della Fondazione Ezio Tarantelli e
- 3 Novembre 2025
Polonia, niente tasse per chi ha almeno due figli: spallata alla crisi demografica?
La Polonia ha approvato una legge che azzera l’imposta sul reddito per le famiglie con almeno due figli e un reddito annuo fino a 140.000 zloty, circa 33.000 euro. La misura, entrata in vigore nell’ottobre
- 31 Ottobre 2025
Il nuovo contratto per colf, badanti e baby sitter alza i salari: fino a 230 euro in più al mese, ma il conto ricade sulle famiglie
Dopo anni di trattative e un silenzio contrattuale durato più di un decennio, il nuovo contratto nazionale per colf, badanti e baby sitter è realtà. Firmato da sindacati e associazioni datoriali — Filcams Cgil, Fisascat
- 29 Ottobre 2025
La crisi abitativa italiana tra sfratti, morti e immobili vuoti: urge un Piano Casa
Sono passati 15 giorni da quando, lo scorso 14 ottobre, in un casolare di via San Martino, a Castel d’Azzano, nel veronese, una donna di 59 anni ha fatto esplodere numerose bombole del gas causando
- 29 Ottobre 2025
40 euro al mese, tutti insieme a fine anno: il nuovo Bonus mamme 2025
Quaranta euro mensili, esentasse, non conteggiati nell’Isee, pagati in un’unica soluzione a dicembre 2025 (oppure entro febbraio 2026 se la domanda arriva tardi ma nei termini). È il Bonus mamme previsto dal decreto-legge 95/2025 (legge
- 23 Ottobre 2025
Influenza e malanni di stagione: come proteggere i bambini dai virus invernali
Ogni inverno in Italia un bambino su quattro si ammala di influenza. Febbre, malessere, tosse e naso che cola tornano puntuali, complici gli ambienti chiusi e il contatto ravvicinato tra i più piccoli. Spesso il
- 21 Ottobre 2025
L’Italia ai minimi di natalità: non bastano più nemmeno i figli degli stranieri
Nel 2024 in Italia sono nati 369.944 bambini, quasi diecimila in meno rispetto all’anno precedente (nel 2023 sono nati 379.890 bambini). Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, mentre la fecondità
- 17 Ottobre 2025
“Caro figlio…”: la sfida di Stephen Graham ai padri di oggi
Stephen Graham, attore britannico noto per la sua intensità sullo schermo e la capacità di incarnare fragilità e forza nello stesso sguardo, ha deciso di spostare il baricentro del suo impegno oltre la recitazione. Dopo
- 14 Ottobre 2025
Quanto costa un figlio? Tra i sei e i sette anni di stipendio
Crescere un figlio è sempre stato un investimento affettivo, ma oggi è anche — e sempre più — una misura economica. Nelle economie avanzate, la decisione di diventare genitori si muove lungo la linea sottile
- 9 Ottobre 2025
Papà ‘fit’, figli più resistenti? Cosa dice la ricerca
Allenarsi prima di diventare padre può lasciare tracce misurabili nei figli. Su Cell Metabolism, uno studio dell’Università di Nanchino, in Cina, mostra nei topi che la prole di maschi allenati cresce con più resistenza, usa
- 7 Ottobre 2025
L’Italia ferma nel carrello della spesa: una famiglia su tre riduce il cibo
Una famiglia su tre, in Italia, ha ridotto la spesa alimentare. Non per scelta, ma per necessità. Il 31,1% dei nuclei dichiara di aver limitato quantità o qualità del cibo acquistato. È la stessa quota
- 3 Ottobre 2025
Lavoro domestico, Savia (Nuova Collaborazione): “Bene Decreto flussi, ma non è abbastanza”
“Accogliamo con favore l’approvazione definitiva del Dpcm sui flussi e il via libera al decreto-legge, approvato lo scorso 4 settembre, con il quale viene prorogata la sperimentazione per il triennio 2026- 2028 e reintrodotto il
- 3 Ottobre 2025
La Corea del Sud chiede scusa per lo scandalo delle adozioni internazionali
Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung ha presentato le sue scuse ufficiali per un illegale programma di adozioni internazionali, istituito dopo la Guerra di Corea (1950-53), e che ha causato “ansia, dolore e confusione” a più
- 2 Ottobre 2025
Cosa hanno da festeggiare i nonni se 4 su 10 non hanno il wifi?
Il 2 ottobre, in Italia, si celebra la “Festa dei nonni”. Una ricorrenza che dal 2005 ricorda il loro ruolo nella famiglia e nella società. Ma dietro i fiori e le dediche sui social si
- 29 Settembre 2025
Bonus sport 2025, scatta il click day: come ottenere i 300 euro
Alle 12 di oggi, lunedì 29 settembre, si è aperta la piattaforma del Dipartimento per lo Sport che permette alle famiglie di richiedere la cosiddetta “Dote Famiglia”, un contributo di 300 euro per i figli
- 29 Settembre 2025
Da che età un figlio può restare da solo? La soglia dei 14 anni tra autonomia e reato
Un figlio di dodici anni che chiede di tornare a casa da solo da scuola. La madre che tentenna: sono solo cinque minuti di strada, ma il traffico è intenso. Oppure il padre che lo
- 26 Settembre 2025
Lavoretti in vendita, l’asilo chiede ai genitori 1.200 euro per i disegni dei figli
Quanto vale lo scarabocchio di tuo figlio? Se fosse iscritto ad un asilo del Queensland, in Australia, la cifra sarebbe pari a 2.200 dollari australiani, quasi 1.200 euro. Questa, infatti, è la somma richiesta a
- 26 Settembre 2025
Famiglia? “Solo con madre, padre e figli”: così l’Ungheria punta ad essere “great again”
L’Ungheria punterà tutto sulla famiglia tradizionale. A ribadirlo è stato il ministro degli Affari esteri e del Commercio ungherese, Peter Szijjarto, il quale, in occasione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, ha spiegato: “Nel nostro Paese
- 25 Settembre 2025
“Sei cicciona, fai schifo”: è body shaming, padre condannato per maltrattamenti sulla figlia undicenne
“Sei cicciona”. “Fai schifo”. Il body shaming non può essere tollerato nemmeno in famiglia. Il fatto di essere genitore non ti dà infatti il diritto di insultare tua figlia, tanto meno undicenne, anzi il legame
- 24 Settembre 2025
“Vado a vivere da solo”, ma in Italia a 30 anni e in Finlandia a 21
“Mamma, papà, ho deciso: vado a vivere da solo”. Una frase che può suonare come musica celestiale per alcuni genitori o come l’inizio di un dramma familiare per altri. Ma quando arriva davvero quel momento?

