Calendario scuola 2025/26: tutte le date da segnare
Manca meno di un mese e la scuola tornerà a scandire la vita quotidiana di milioni di famiglie. L’anno scolastico 2025/26 scatterà tra l’8 e il 16 settembre, con una
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Ai Caraibi mentre viene operato alla prostata: la realtà virtuale incontra la medicina alle Molinette di Torino
Un uomo, steso sul lettino operatorio delle Molinette di Torino, si ritrova catapultato in una spiaggia caraibica. Nel frattempo viene operato per un tumore alla prostata, di gran lunga il
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Pillola contro le apnee notturne: parte la sperimentazione per la terapia orale
Quasi 25 milioni di italiani hanno a che fare con le apnee notturne, ma presto qualcosa potrebbe cambiare. Apnimed, azienda farmaceutica statunitense, ha annunciato la sperimentazione avanzata di Ad09, una
Giornata Internazionale della Gioventù, il ritratto 2025 dell’Italia under 35
In Italia i giovani sono il 20,6% della popolazione, poco più di un quinto, ma sulle loro spalle si scaricano aspettative da gigante: far crescere un’economia lenta, innovare in settori dove mancano investimenti e, già
La camminata veloce fa vivere più a lungo? Ecco cosa dice la scienza
Che camminare faccia bene alla salute è ormai noto. Ma a che velocità? E per quanto tempo? E bene, secondo una nuova ricerca, il vero segreto per vivere più a lungo potrebbe essere una passeggiata