Autismo: i segnali da riconoscere e il “sommerso invisibile”
Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi si stima che nel mondo circa un bambino su 100 presenti un disturbo dello spettro autistico (ASD). In Italia, i
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2023)
Allarme medici di famiglia: l’Italia centrale senza cure di prossimità
L’Italia sta affrontando un paradosso medico: mentre la popolazione invecchia e ha sempre più bisogno di cure, il numero di medici di famiglia si assottiglia drammaticamente, lasciando intere aree senza
Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 è letale
Ancora troppo poco conosciuta in Italia, la Sindrome del Bambino Scosso è una forma di trauma cerebrale che può causare gravi danni a neonati e lattanti, fino alla morte. Domenica 6 e lunedì 7 aprile
FERTILITÀ
Troppe pressioni sin dalla scuola calcio, Michele Danese: “Genitori, fate divertire i vostri figli”
“Più che ai giovani, mi sento di dare un consiglio ai genitori: quando i vostri figli si avvicinano al calcio, lasciateli divertire, non riempiteli di ansie”. È questo l’appello che
Troppe pressioni sin dalla scuola calcio, Michele Danese: “Genitori, fate divertire i vostri figli”
“Più che ai giovani, mi sento di dare un consiglio ai genitori: quando i vostri figli si avvicinano al calcio, lasciateli divertire, non riempiteli di ansie”. È questo l’appello che fa ai microfoni di Demografica
Più pensionati, meno lavoratori: l’Europa in crisi demografica
L’Unione Europea sta per entrare in un’era di declino demografico che cambierà profondamente il suo assetto socio-economico. A partire dal 2026, la popolazione del continente inizierà a ridursi, con impatti tangibili su economia, mercato del