La crisi abitativa italiana tra sfratti, morti e immobili vuoti: urge un Piano Casa
Sono passati 15 giorni da quando, lo scorso 14 ottobre, in un casolare di via San Martino, a Castel d’Azzano, nel veronese, una donna di 59 anni ha fatto esplodere
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Il 73% delle persone con disabilità rinuncia al supporto psicologico
Quasi un quarto delle persone con disabilità (25.4%) ha dovuto rinunciare ad iniziare un percorso di terapia psicologica a causa di barriere fisiche, logistiche, comunicative o culturali. A rilevarlo è
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Educare ai social senza divieti: il metodo Miss Mamma Sorriso
Vanessa Padovani, madre di quattro figli, è oggi uno dei volti più riconoscibili del parenting digitale italiano. Conosciuta online come Miss Mamma Sorriso, ha costruito una comunità che supera i
Terremoto ad Avellino, scuole chiuse: ma quante a rischio sismico?
Chiudono le scuole nella provincia di Avellino, in Campania, dopo che una forte scossa di magnitudo 4 è stata registrata sabato scorso alle ore 21.49. Lo scopo è favorire verifiche e controlli negli edifici. A
Vietato il velo in Portogallo “perché contro la parità di genere”. E in Italia?
Vietato il velo integrale in Portogallo. Il parlamento ha approvato un disegno di legge che vieta l’utilizzo di burqa e nigab indossati dalle donne musulmane “per motivi di genere o religiosi”. Il divieto si applica
