Autismo: i segnali da riconoscere e il “sommerso invisibile”
Secondo i dati più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, oggi si stima che nel mondo circa un bambino su 100 presenti un disturbo dello spettro autistico (ASD). In Italia, i
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2023)
Con ‘Generazione G’ 1 mln di euro donato e 555 famiglie supportate: al via seconda fase del progetto Prénatal e Moige
Donazioni per quasi 1 mln di euro in poco più di un anno, 555 famiglie supportate, 52 nuove nascite. Sono alcuni dei numeri che descrivono come sta andando il progetto
Sindrome del bambino scosso, in 1 caso su 4 è letale
Ancora troppo poco conosciuta in Italia, la Sindrome del Bambino Scosso è una forma di trauma cerebrale che può causare gravi danni a neonati e lattanti, fino alla morte. Domenica 6 e lunedì 7 aprile
FERTILITÀ
L’economia italiana ha ancora margini di miglioramento (nonostante la crisi demografica)
Nonostante la grave denatalità e la fuga dei cervelli, il mercato del lavoro italiano continua a segnare record positivi. Ma per quanto? La risposta potrebbe essere deludente a giudicare dall’1,18
Hai mai davvero ascoltato un adolescente? Il 9 aprile è la prima Giornata Nazionale
L’adolescenza non è un’emergenza, ma una responsabilità collettiva. È con questo spirito che l’Italia celebra per la prima volta, il 9 aprile 2025, la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori, istituita con la legge 104 del
Giovani cinesi in ‘ospizio’ a 30 anni? Cosa sono le Youth Nursing Homes
In Cina, sempre più giovani adulti stanno scegliendo di ‘andare in ospizio’ prima dei trent’anni. Non si tratta di un paradosso anagrafico, ma di una nuova forma di ritiro temporaneo dalla frenesia urbana e lavorativa