Single Day, la solitudine in saldo: quando il mercato scopre chi vive da solo
C’è chi lo chiama “antivalentino”, chi lo considera una provocazione nata all’estero e importata senza troppa convinzione. L’11 novembre, il cosiddetto Single Day, è una ricorrenza che racconta più di
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Bonus Natale per pensionati: 154 euro in più a dicembre (ma non per tutti)
A dicembre 2025, insieme alla tredicesima, molti pensionati italiani troveranno sul proprio cedolino un importo extra di 154,94 euro. Il “bonus Natale”, non è una novità dell’ultimo minuto, né una
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Perché la cucina italiana parla di noi: dentro la candidatura Unesco
La cucina italiana, quella delle famiglie, dei ristoranti e dei mercati, ha ottenuto il primo parere tecnico positivo per entrare nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. Non è il riconoscimento
Educazione sessuo-affettiva a scuola, dal dietrofront della Lega al corso alla Bicocca
Vietata all’asilo e alle elementari; previo consenso informato dei genitori per gli studenti delle medie e delle superiori, il disegno di legge del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sull’educazione sessuale, all’affettività e all’empatia,
Perché la cucina italiana parla di noi: dentro la candidatura Unesco
La cucina italiana, quella delle famiglie, dei ristoranti e dei mercati, ha ottenuto il primo parere tecnico positivo per entrare nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. Non è il riconoscimento definitivo, ma è il passaggio
