E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
Un Parlamento che discute undici testi sui congedi per alzare la natalità parte da una premessa comoda e rischiosa: che più giorni a casa significhino più culle. Emmanuele Massagli, presidente
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
E se più congedi non servissero affatto a far nascere più figli?
Un Parlamento che discute undici testi sui congedi per alzare la natalità parte da una premessa comoda e rischiosa: che più giorni a casa significhino più culle. Emmanuele Massagli, presidente
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Dal Calcio alla Politica: di cosa parlano gli italiani al bar?
“Na tazzulella ’e cafè…”, cantava Pino Daniele quasi quarant’anni fa. Raccontava con malinconica ironia un’Italia che si rifugiava nel rito del caffè per affrontare le sue contraddizioni. Ma quel verso
Emergenza dipendenze, 910mila giovani italiani si “sballano” regolarmente
Un ragazzo su quattro fa uso di sostanze. Per 910mila giovani italiani “lo sballo” è una pratica abituale, non un episodio: è la misura di un fenomeno che attraversa scuole, piazze, locali, chat, e che
Palpeggiata in strada, la presidente del Messico denuncia
Se persino la presidente di uno Stato viene palpeggiata in pubblico, che speranze ci sono per le altre donne? È questa la domanda che affligge in questi giorni città del Messico, Paese nel quale la
