Lavoro domestico, Savia (Nuova Collaborazione): “Bene Decreto flussi, ma non è abbastanza”
“Accogliamo con favore l’approvazione definitiva del Dpcm sui flussi e il via libera al decreto-legge, approvato lo scorso 4 settembre, con il quale viene prorogata la sperimentazione per il triennio
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Un italiano su due non paga l’Irpef: perché il peso del fisco ricade sul ceto medio?
Su 59 milioni di abitanti, solo 33,5 milioni versano l’imposta sui redditi delle persone fisiche. Il 43% della popolazione italiana (circa 25,4 milioni di persone) non dichiara alcun reddito, mentre
Infanzia e adolescenza, dai Centri per le famiglie al contrasto alle dipendenze: i passi futuri
Il futuro dei giovani è al centro delle politiche di governo. A testimoniarlo è la Conferenza nazionale sull’infanzia e sull’adolescenza, in corso a Roma il 2 e 3 ottobre 2025, presso le Corsie Sistine, complesso
La Corea del Sud chiede scusa per lo scandalo delle adozioni internazionali
Il presidente sudcoreano Lee Jae-myung ha presentato le sue scuse ufficiali per un illegale programma di adozioni internazionali, istituito dopo la Guerra di Corea (1950-53), e che ha causato “ansia, dolore e confusione” a più