Abuso finanziario sugli anziani: quando i genitori (e i nonni) diventano il bancomat di famiglia
Genitori e nonni come ‘bancomat’ sempre pronti a cui attingere, anche contro la loro volontà e i loro interessi, complice il difficile contesto economico che rende complesso per chi è
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Trentino Alto-Adige: 1.100 euro per la pensione di ogni neonato, prima in Europa
Il Trentino Alto-Adige ci ricorda che problemi straordinari richiedono soluzioni creative. E la crisi demografica è un enorme problema per l’Italia, i cui giovani rischiano di non vedere mai la
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Riscatto laurea: taglio a 900 euro e pensione prima? Ecco il piano
Pagare per far valere gli anni di università ai fini pensionistici è sempre stato un lusso riservato a pochi. Oggi riscattare cinque anni di studi costa oltre 30mila euro, un
“Dio è nell’algoritmo”, così i giovani riscoprono la chiesa sui social media
La Chiesa Cattolica, spesso percepita come un’istituzione in declino e segnata dagli scandali di abusi sessuali, sta vivendo una rinascita inattesa. E, questa nuova linfa arriva dalla Generazione Z. Per questi giovani, la cui vita
57mila euro per ricominciare: le Shetland sfidano lo spopolamento con incentivi record
Le Isole Shetland hanno lanciato un’offerta senza precedenti per contrastare il declino demografico: fino a 57.000 euro per chi decide di trasferirsi nell’arcipelago scozzese. Un’iniziativa che rappresenta una delle strategie più audaci d’Europa per rivitalizzare