Scuola obbligatoria, libri facoltativi? No: 2.525 euro in otto anni
Nel giro di dieci anni la spesa delle famiglie italiane per i libri scolastici è cresciuta del 13%, portando il conto medio annuo a circa 580 euro per le scuole
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Salute mentale, useremo ChatGpt-5 per rilevare depressione e ansia?
Usare ChatGpt per rilevare depressione e ansia: è questa una delle principali novità che OpenAi sta sviluppando per ChatGpt-5
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Ferragosto 2025, 16 milioni di italiani in viaggio (ma 8 milioni a casa)
Ferragosto resta il barometro più affidabile dell’estate italiana, ma mai come quest’anno mostra due facce opposte. Da un lato, 16 milioni di italiani in movimento nei giorni clou di metà
Giornata Internazionale della Gioventù, il ritratto 2025 dell’Italia under 35
In Italia i giovani sono il 20,6% della popolazione, poco più di un quinto, ma sulle loro spalle si scaricano aspettative da gigante: far crescere un’economia lenta, innovare in settori dove mancano investimenti e, già
Denatalità in Corea del Sud, -20% di soldati nell’esercito: e in Italia?
Senza neonati non ci sono nuovi soldati. Questa è la sintesi del rapporto pubblicato dal ministero della difesa della Corea del Sud, secondo il quale, la denatalità ha causato un calo del 20% in sei