Clint Eastwood e il segreto dei 95 anni: meditazione trascendentale e “dieta 90/10”
- 31 Luglio 2025
- Popolazione Trend
Ha 95 anni. Recita ancora e dirige film. La sua lucidità è sorprendente e il segreto è lo stile di vita adottato. Stiamo parlando di Clint Eastwood, attore, regista e cinque volte premio Oscar, sei volte vincitore di Golden Globe, e ben tre David di Donatello. Ma oltre la sua carriera, in questi ultimi anni si parla sempre più della sua longevità: un mistero per molti, poche e semplici strategie di vita sana per lui.
A ripercorrere la carriera e raccontare lo stile di vita dell’attore e padre di 8 figli ci ha pensato il “biografo delle star” Shawn Levy in “Clint: The Man and The Movies”, pubblicata a inizio mese. L’autore descrive l’attore come “schietto, brusco e solido come il suo nome, una stella della vecchia scuola e uno dei registi più affermati del suo tempo, un uomo di roccia, di ferro e di forza bruta: Clint”. E dalla dieta povera di grassi, all’esercizio fisico a basso impatto, passando per la pratica della meditazione trascendentale: ecco lo stile di vita che fa invidia.
Cosa mangia Clint Eastwood: il metodo 90/10
Il biografo scrive che la dieta di Clint Eastwood è basata su un basso apporto di grassi, sin dagli anni Cinquanta, “quando germogli di erba medica e yogurt erano considerati esotici”.
Il metodo seguito dall’attore si basa sulla regola del 90/10 e, cioè, nel 90% dei casi compie scelte alimentari sane e consapevoli; nel 10% si concede i cibi che normalmente eviterebbe. Gli alimenti sani prediletti sono salmone, pollo, verdure a foglia verde scuro, broccoli, asparagi e un uso limitato di carboidrati.
Come si allena Clint Eastwood
Un articolo risalente agli anni Novanta di Muscle & Fitness già puntò i riflettori sull’allenamento seguito dall’ex Callaghan. Sin dalla giovane età, infatti, Clint Eastwood ha confessato di aver iniziato ad allenarsi perché gli piaceva bere birra. Per smaltire la bevanda alcolica si dedicava all’attività fisica quattro volte a settimana per due o tre ore, per poi passare ad un allenamento giornaliero di un’ora, senza giorni di riposo. Quando il giorno lavorava, si allenava la sera o viceversa. All’epoca, il suo medico personale, Harry Demopoulos, osservava come Eastwood avesse un percentuale di grasso corporeo inferiore al 10%, frutto della magica combo di allenamento e dieta.
Oggi, secondo il biografo che ha descritto in diverse occasioni l’attività fisica di Eastwoord, pare prediliga attività a bassa intensità come camminata, nuoto, cyclette e simili. In particolare, pare che l’attore ami giocare a golf e fare lunghe camminate a passo lento. Un mix di resistenza, stimolazione della forza muscolare e miglioramento della flessibilità sono alla base dei suoi sport.
Il potere della meditazione trascendentale
Infine, il segreto ultimo della longevità di Clint Eastwood risiede nella Meditazione Trascendentale. La pratica consiste nello stare seduti o comodi, ad occhi chiusi e ripetere mentalmente un mantra, un suono o una parola specifica, senza sforzo e senza concentrazione, permettendo così alla mente di raggiungere uno stato di riposo. Andrebbe ripetuta due volte al giorno, meglio al risveglio e prima di dormire. Non è legata a una religione e diversi studi scientifici dimostrano che giova al sistema cardiovascolare oltre che al benessere psicologico.
Questa tipologia di Meditazione è stata inventata dal filosofo e mistico Maharishi Mahesh Yogi, secondo il quale, la pratica trascendentale aiuterebbe la riduzione di ansia e stress.