L’effetto nido sull’occupazione femminile: cosa succede quando lo Stato investe
Ogni posto in più in un asilo nido pubblico cambia le possibilità di lavoro di una madre. È questo il punto centrale dello studio “Does expanding nursery places affect mothers’
In Italia, ogni giorno... | dati Istat (2024)
Le donne lavoreranno “gratis” fino alla fine dell’anno, l’economista: “Problema di stereotipi”
Oggi 17 novembre 2025 si celebra la Giornata europea per la parità retributiva. Una data simbolica che segna il giorno a partire dal quale le donne iniziano a “lavorare gratis”
Adnkronos Q&A, ‘Demografia, un patto fra generazioni’: l’evento il 24 giugno
Come affrontare le conseguenze dell’andamento della demografia? La scarsa natalità e l’invecchiamento della popolazione sono trend ormai consolidati. Per invertirli servono decenni. Intanto, è necessario investire per adeguare il mercato del lavoro e le pensioni,
FERTILITÀ
Microrobot nel corpo umano: dalla Svizzera la nuova frontiera contro ictus, tumori e infezioni
Il Politecnico Federale di Zurigo ha sviluppato microrobot magnetici in grado di muoversi all’interno del corpo umano, aprendo scenari inediti per il trattamento di ictus, tumori e infezioni localizzate. La
Tra benessere dichiarato e ansia quotidiana: il ritratto dei ragazzi italiani
Chi vuole capire in che direzione sta andando l’Italia dovrebbe partire dagli adolescenti. Non perché vivano in un universo a parte, ma perché nelle loro giornate si concentrano – senza schermi di protezione – tensioni
Il sorpasso delle mamme over 40 riscrive il trend della natalità
A 42 anni, Lisa ha riprovato la via della fecondazione in vitro per la terza volta in cinque anni. Insieme alla compagna Michelle avevano esaurito i sussidi per l’assistenza sanitaria per la fertilità e si
